Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy Policy

Docenti Web Academy

Archivio contributi per Metodologie

17 Nov 22

La nostra antologia della gentilezza

Dopo aver sperimentato per diversi mesi un approccio diverso all’attività di lettura e comprensione dei testi, senza avvalersi del libro di antologia, è stato proposto …

17 Nov 22

La Battaglia d’Inghilterra

Il Corriere del Soldato Una rilettura accattivante e  nuova della Battaglia d’Inghilterra. Alla ricerca delle fasi principali. Gli alunni si sono trasformati in cronisti realizzando …

17 Nov 22

The trapped ghost

Il lavoro proposto è una escape room il cui contesto è quello di vita reale simulata. Il giocatore deve guidare James il fantasma a uscire …

17 Nov 22

Le Courrier de Versailles

Da un confronto con la mia collega di corso di storia e geografia, è nata l’idea di un lavoro interdisciplinare e trasversale riguardante il re …

17 Nov 22

Come with us

Viaggio virtuale in Europa Per rendere più coinvolgente lo studio di alcuni Paesi europei, gli alunni hanno realizzato in gruppo dei podcast, abbinando un caccia …

17 Nov 22

Le XVIII Siècle: le siècle des Lumières

Il XVIII secolo: l’Illuminismo Il lavoro è stato utilizzato nel II quadrimestre come supporto e guida allo studio dell’Illuminismo francese. Esso ripercorre le tappe fondamentali …

17 Nov 22

Webquest: L’attualità di Dante

Il lavoro di ricerca con risorse del web e del manuale in adozione ha voluto abituare gli studenti a capire in maniera critica ed autonoma …

17 Nov 22

Cultura e paesaggio, un viaggio nel patrimonio urbano e artistico del paese di Bronte.

Il progetto nasce dall’idea di guidare i nostri alunni alla conoscenza del proprio territorio per dare un’opportunità di formazione alla valorizzazione delle risorse economiche, ambientali …

17 Nov 22

Le sfere terrestri

Il lavoro si inserisce nello svolgimento del programma di scienze della prima classe della secondaria di 1° grado. L’argomento normalmente viene affrontato in maniera didascalica.  …

17 Nov 22

Atoms: play and learn science in English

L’O.E.R. è stata impostata scegliendo come metodologia innovativa quella del FLIPPED LEARNING in inglese scientifico. L’idea è di far apprendere agli alunni sperimentando digitalmente in …