Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy Policy

Docenti Web Academy

Webquest: L’attualità di Dante

Riferimento O.E.R.: #dante
Autore/i: Accascina Angela

Il lavoro di ricerca con risorse del web e del manuale in adozione ha voluto abituare gli studenti a capire in maniera critica ed autonoma la profondità del pensiero di Dante e la sua attualità. Si è cercato di coinvolgere gli studenti a mettere in relazione processi per capire meglio i mutamenti sociali e politici dell’epoca in confronto anche al presente in cui viviamo.

Attraverso il webquest, si è voluto facilitare gli studenti a fare ricerca e a ricostruire il sapere con le proprie forze, usando in maniera critica le risorse del web. Il prodotto finale è stata la realizzazione di un sito web su Dante (con all’interno web app divertenti e giochi creati dai ragazzi) spendibile in altre classi. L’utilizzo anche di web app virtuali all’interno del sito ha favorito studenti che hanno mostrato particolari fragilità o non di lingua italiana.

Infine, il senso del lavoro ha favorito la partecipazione attiva di tutti i ragazzi attraverso un costante lavoro di gruppo.

Descrizione del percorso

Ricaduta pedagogica – feedback

Il lavoro svolto attraverso la metodologia del cooperative learning, ha favorito prima di tutto la partecipazione attiva dei ragazzi, anche di quelli con maggiori difficoltà, ha permesso di diversificare idee e opinioni in presenza di stranieri, stimolando in forma di gioco abilità digitali, ha stimolato inoltre un approccio alla scrittura collaborativa ed all’apprendimento tra pari.

Coinvolgimento studenti nello sviluppo del percorso

Il lavoro svolto attraverso la metodologia del cooperative learning ha favorito prima di tutto la partecipazione attiva dei ragazzi, anche di quelli con maggiori difficoltà, ha permesso di diversificare idee e opinioni in presenza di stranieri, stimolando in forma di gioco abilità digitali, ha stimolato inoltre un approccio alla scrittura collaborativa ed all’apprendimento tra pari.